Cartasia 2009
- Pubblicato in Archivio Edizioni
Anteprima Cartasia presenta Cartasia 2010, evento centrale è la promozione del progetto Giri di Parole , ideato e promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Porcari....
Anteprima Cartasia ha annunciato nel 2009 la biennalizzazione della manifestazione, presentando Cartasia 2010, Biennale d'Arte Contemporanea (19 giugno-18 luglio 2010).
La Creatività come risorsa rinnovabile, tema della Biennale, ha preso forma nell'opera Come Diamanti dell'artista lucchese Stefano Giovacchini, ubicata in Piazza Anfiteatro a Lucca.
Nel Comune di Porcari è stata realizzata la scultura di Enzo Iorio Ri-Parliamone, opera simbolica che interpreta il libro come struttura portante della cultura e della creatività.
Evento centrale di Anteprima Cartasia è stata la promozione del progetto Giri di Parole, ideato e promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Porcari: ispirato all'idea del bookcrossing, il progetto consiste nella circolazione di libri nell'ambiente urbano affinché possano essere trovati e letti da tutti i cittadini. Più di trenta espositori in cartone riciclato collocati sul territorio: il fruitore può prendere i libri e poi restituirli, prestarli,o anche portarne di nuovi nei vari punti di distribuzione.
Il fil rouge che unisce Cartasia a Giri di Parole è la carta, nel caso specifico il libro, come strumento di propagazione della cultura.
Del progetto Giri di parole si è parlato all'interno della rassegna di incontri Giri di parole:inciampando nei libri, tenutasi in Fondazione Lazzareschi a Porcari.
Per il ciclo di performance e spettacoli teatrali nell'ambito di Anteprima Cartasia, presso la Fondazione Lazzareschi di Porcari è andata in scena la performance di teatro danza Meta-morfosi: atto I della compagnia teatrale Metropolis.
Creando un fil rouge con l'installazione scultorea urbana di Enzo Iorio, Ri-parliamone, presentata nella piazza della Fondazione Lazzareschi, lo spettacolo si ricollegava alle tematiche di Anteprima Cartasia attraverso il linguaggio performativo.
Ispirata alle "Metamorfosi" di Ovidio, la performance è il primo risultato di una ricerca teatrale che ha come punto di partenza la lettura delle Metamorfosi di Ovidio per indagare l'essenza dell'identità individuale e il suo flusso di mutazione nella dimensione spazio/tempo/luogo. Un viaggio attraverso la realtà contemporanea dell'esistenza, dove ritroviamo i temi dell'opera di Ovidio quali la sensualità e la spiritualità, ma anche l'alienazione, la violenza e il dominio del potere.
Atmosfere oniriche e surreali, con scenografie povere ed essenziali per dare spazio al linguaggio archetipico del corpo.
Galleria immagini
-
Cartasia 2009 Cartasia 2009
-
Cartasia 2009 Cartasia 2009
-
Cartasia 2009 Cartasia 2009
-
Cartasia 2009 Cartasia 2009
-
Cartasia 2009 Cartasia 2009
-
Cartasia 2009 Cartasia 2009
https://www.luccabiennale.com/it/component/k2/item/86-cartasia-2009#sigProGalleriaacfb3776d1