Performance
- Pubblicato in Pagine
![]() |
|||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
![]() |
|||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
OLTRE CARTASIA
La valorizzazione della carta come arte non si limita ai due mesi di eventi e mostre in terra toscana, ma Cartasia continua a vivere attraverso varie iniziative. Alcune ad oggi:
CARTASIA PERMANENTE |
Terminati i due mesi di esposizione in occasione della Biennale, le sculture monumentali continuano a vivere, spostandosi dalle piazze di Lucca ai sotterranei delle antiche mura che cingono la città. Si tratta di una mostra permanente e sempre visitabile al pubblico, anche dietro visite guidate. |
CARTASIA ITINERANTE |
La bellezza delle sculture di Cartasia è destinata a straripare dalle mura di Lucca e a diffondersi nei centri artistici internazionali. Le opere della Biennale sono pronte ad essere protagoniste di eventi, festival, mostre e fiere, all'Italia o all'estero: Cannes è tra le città che la Biennale ha toccato. |
In caso di interesse al loro utilizzo o acquisto, contatta la Biennale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ottava edizione della Biennale è stata innanzitutto un potente mezzo creativo di universi paralleli. Art Outdoor. Art Indoor. Talks. Fun. E la novità dell'edizione 2016, la sezione Design. Universi percettivi,sensoriali all'interno dei quali muoversi, tra i quali saltare a piacere, liberamente, inventando percorsi, assorbendo influenze, creando pensiero.
Artisti internazionali ospitati per un mese nella città di Lucca. Obbiettivo: realizzare sculture monumentali in carta e cartone che vengono esposte nelle piazze della città, per tutta la durata della Biennale.
Il nuovo movimento artistico della Paper Art prende forma a Lucca, nella bellissima struttura di Palazzo Ducale con opere di delicata fattura, legate al tema confini e prospettive. Un'arte leggibile da tutti.
La Biennale ospiterà una sezione di Design, all'interno di una struttura storica della città di Lucca. Saranno protagoniste innovazioni di design, prototipi in sviluppo, arredi di interni.
PapeRevolution - 7/8/9 settembre. Un luogo per un network: Università, FabLabs, Designers e Aziende a confronto. Opportunità di promuovere nuove idee e trovare nuovi spunti.
Tanti eventi per adulti e piccini: laboratori creativi pensati e strutturati secondo il metodo Munari, preceduti da una visita delle sculture in carta. E ogni sabato di agosto festa all'aperto con eventi volti a scoprire quante cose si possono fare con la carta!
Eventi in piazza. Notte Bianca. Campionato di aeroplanini in carta. Performance in museo. Musica in mostra.
| CONFINI E PROSPETTIVE
31 Luglio - 10 Settembre 2016
| Lucca
9Muse Impresa Sociale
Via di Tiglio 370 - 55100 Lucca - Italy
T:+39 0583 928354
Per sostenere il progetto scrivi a
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.